PLUTO Journal nr.4 Maggio/Giugno 1996
|
|
|
|
Rubriche
|
Benvenuti: questo mese vi presento due giochi simili a 'solitario' e 'cercamine' di Windows 3.1;il primo si chiama
Oonso che mi e' piaciuto
subito: le carte sono disegnate benissimo, i simboli sono molto
originali e strani, all'inizio si fa fatica a capire come bisogna
disporle ma basta lasciare aperta la finestra di help e dopo la seconda
partita non serve piu'.
Il secondo e' xbomb che e' praticamente identico al cercamine con in piu' l'opzione di scegliere la geometria della scacchiera, cioe' mentre il cercamine ha solo caselle quadrate, xbomb ha esagoni e triangoli (screenshot) che forse donano al gioco una durata superiore.
Questa invece e' una suite di molti giochi: pool, pool9, snooker, cannon, hockey e curling; come dichiara l'autore questo gioco non e' altro che un esercizio di programmazione X11, comunque tutti i giochi sono ben realizzati, in particolare il biliardo e' molto accurato, la simulazioni degli urti e' precisa, facilitata da frecce che indicano la direzione delle palle dopo l'urto; l'unico difetto del gioco e' che non c'e' nessuna gestione della partita, anche quando tutte le palle sono in buca il gioco non termina; l'insieme si chiama Flying.
Il primo shoot-em-up a scrolling orizzontale che ho provato si chiama SpaceBoom: e' un gioco per console (SVGAlib) che pero' mi ha un po' deluso, perche' a parte la grafica che tutto sommato e' discreta, ci aspetti che vanno messi a punto, l'interazione con gli elementi dello sfono sono del tutto mancanti, il movimento dell'astronave con la tastiera e' difettoso, il problema e' che l'ultimo gioco simile che avevo visto era Project X per amiga.
La delusione del mese invece si chiama Quake, dopo aver letto l'annuncio, trattandosi di un altro gioco della ID Software per Linux, l'ho downloadato e dopo un bel po', visto che sono quasi 5 mega, l'ho installato ritrovandomi un bellissimo 'segmentation fault', temo che il mio kernel 1.2.13 non sia adatto :(
Se qualcuno fosse riuscito a farlo funzionare gli cedo volentieri lo spazio per il prossimo numero;
Alla prossima.
A cura di Tomaso Scarsi
mason@math.unipd.it
PLUTO Journal nr.4 Maggio/Giugno 1996
|
|
|
|
Rubriche
|