Configurare il calendario GNOME

Il calendario GNOME può essere utilizzato così come viene fornito ma ci sono alcuni strumenti disponibili per essere sicuri che esso sia impostato così come voi lo desiderate. La prima cosa che dovreste guardare sono le impostazioni del calendario GNOME. Potete trovare la finestra di dialogo delle impostazioni selezionando la voce Preferences dal menu File.

Figura 2. Impostazioni del calendario GNOME

La finestra di dialogo per le impostazioni del calendario è suddivisa in due tabelle: Time display e colors.

Time display - Questa tabella è suddiviso in tre sezioni principali: Time format, Weeks start on e Day range.

Time format - questo vi permette di scegliere tra il formato orario a 12 o 24 ore.

Weeks start on - questo vi permette di definire da quale giorno la settimana comincierà: Domenica o lunedì. Questo avrà un effetto su come il calendario sarà visualizzato nelle tabelle "Day View" e "Week View".

Day range - Questa sezione vi permetterà di scegliere a quale ora i vostri giorni inizieranno e si concluderanno. Ogni ora al di fuori dell'intervallo da voi scelto non sarà visualizzata nella "Day View".

Colors - Questo tabella vi permette di cambiare i colori predefiniti usati nel calendario. Ci sono sette elementi colorati che potete personalizzare: Outline, Headings, Empty days, Appointments, Highlighted day, Day numbers e Current day's number. Ogni elemento ha vicino un piccolo bottone per selezionare il colore. Quando premerete questo bottone otterrete una finestra per la selezione del colore nella quale potrete scegliere il colore che preferite. Una volta che abbiate selezionato il colore, il piccolo e semplice calendario nella parte destra della tabella vi mostrerà un'anteprima dell'effetto della vostra scelta.

Una volta che abbiate eseguito i cambiamenti alla configurane del calendario potete premere il bottone Apply per renderle effettive.