Alcune parole sulla gestione di sessione

Introduzione

Potete aver sentito parlare di gestione di sessione quando avete letto qualcosa circa GNOME. La gestione della sessione può diventare una caratteristica molto utile nell'utilizzo di GNOME e le sue applicazioni.

L'idea principale che caratteristica la gestione di sessione è quella che tutto il vostro lavoro viene salvato quando uscite da GNOME. La vostra sessione di GNOME viene attualmente salvata quando uscite dall'ambiente, e voi forse non ve ne accorgete.

Probabilmente una della caratteristiche più utili della gestione di sessione è la possibilità di avviare le applicazioni che avete lasciato aperte quando siete usciti l'ultima volta da GNOME. Quando può essere facilmente dimostrato se uscite e rientrate subito in GNOME. Troverete tutte le applicazioni che avete lasciato aperte nella stessa posizione sul desktop dove le avevate lasciate.

Per utilizzare correttamente questa caratteristica di gestione della sessione dovete usare un window manager pienamente compatibile con GNOME. Se non lo state utilizzando, le applicazioni che avete lasciato aperto sarannao riavviate ma non si troveranno nella stessa posizione dove le avevevate lasciate.

Se ci sono determinate applicazione che desiderate avviare automaticamente quando effettuate un login dentro GNOME potete aggiungere queste nel Startup Programs sul quale potete leggere maggiormente a .

IMPORTANTE: Se avete letto circa la gestione di sessione sui dati delle applicazioni allora avete letto il futuro di GNOME. Per salvare correttamente i dati di una applicazione dovete utilizzarne una pienamente compatibile con GNOME. Al momento della pubblicazione di questo manuale ancora non esistono applicazioni in grado di offrire una gestione di sessione sui vostri dati completa, quindi non fatene affidamento finchè le applicazioni non acquisteranno questa caratteristica e salvate sempre i vostri dati manualmente!