Il riproduttore di CD GNOME è disponibile nel menu principale del menu "Audio" e può essere anche eseguito dalla linea di comando con $ gtcd.
Figura 1. Il GNOME CD Player"
IMPORTANTE: Dovete possedere i diritti di accesso al vostro lettore di CDROM perchè questa applicazione possa essere eseguita correttamente. Se possedete la password di root digitate le seguenti istruzioni in una finestra terminale.
$ su $ Password: [digita la password di root] $ chmod a+r /dev/cdrom $ exitSe il vostro lettore di CDROM è in un'altra posizione rispetto a /dev/cdrom assicuratevi di cambiarla nel comando precedente.
Il GNOME CD Player utilizza come ogni altro riproduttore i soliti bottoni Play, Stop, Pause, ecc. Inoltre vi è un bottone per la selezione della traccia che ne mostra il titolo in un menu a tendina. Potete cambiare le varie proprietà premendo il bottone Preferences. Ciò farà apparire la finestra delle proprietà del GNOME CD Player.
Vi sono tre tabelle nella finestra di dialogo delle proprietà del "GNOME CD Player": "Preferences", "Keybindings", e "CDDB Settings".
Figura 2. Le proprietà del GNOME CD Player
Tabella "Preferences" - in essa potete specificare:
Cosa preferite che il "GNOME CD Player" faccia quando viene avviato e quando viene terminato.
La collocazione del vostro CDROM nel vostro sistema. Di solito essa è /dev/cdrom.
Il colore con il quale visualizzare il titolo della traccia e del CD.
Il tipo di carattere col quale visualizzare il titolo della traccia e del CD.
Se vi piaccia avere delle "maniglie" sulla finestra del titolo che vi permettano di trascinare fuori il titolo della finestra del GNOME CD Player e lasciarlo galleggiare sulla scrivania.
Se abilitare o meno i suggerimenti quando il puntatore del vostro mouse passi sopra ai bottoni.
Tabella "Keybindings" - In questa tabella potete cambiare le combinazioni dei tasti associate alle funzioni del "GNOME CD Player". Queste associazioni di tasti vi permettono di utilizzare il lettore di CD senza il mouse. Se desiderate modificare una delle associazioni selezionatela con il vostro mouse ed inserite una nuova combinazione di tasti nel campo testo Click here to change . Premte "Apply" per salvare i cambiamenti.
Tabella "CDDB Settings" - CDDB sta per CD Database ed è un enorme database mondiale di informazioni riguardanti i CD. Ogni CD ha un identificativo che può essere acquisito dal lettore di CD. Se siete collegati ad internet il programma potrà cercare un server CDDB che contenga questo identificativo e scaricare ogni informazione riguardante il CD. Esse normalmente includono: il titolo del CD, l'artista e i titoli delle tracce. Possono essere allegate anche delle note e delle informazioni a proposito dei testi. Nella tabella delle impostazioni del CDDB potete cambiare il sever CDDB ed editare il vostro CDDB locale. Potete trovare più informazioni a proposito del CDDB visitando il sito web del CDDB al http://www.cddb.org.
Un'altra caratteristica del lettore di CD GNOME è il "Track Editor". Esso può essere eseguito premendo il bottone Track Editor nella finestra principale del "GNOME CD Player". Il "Track Editor" vi permette di editare le informazioni di una traccia del CD nel caso in cui esse siano scorrette o non vi siano informazioni riguardanti il vostro CD nel CDDB. Potete anche controllare la condizione delle informazioni presenti nel CDDB premendo il bottone CDDB Status nella parte inferiore del "Track Editor". Ciò visualizzerà quali messaggi, in caso ve ne fossero, siano stati prelevati dal server CDDB.
Figura 3. Il Track Editor del GNOME CD Player