Ogni pannello che avete sul vostro desktop può essere spostato utilizzando il tasto centrale del mouse, oppure premendo simultaneamente il tasto destro e quello sinistro, trascinando il pannello nella posizione desiderata sullo schermo. Se non avete il tasto centrale del mouse e non lo avete configurato per emulare il tasto centrale potete spostare il pannello cambiando la sua posizione nella configurazione del pannello. Maggiori informazioni nel il capitolo Configurazione del Pannello di questo documento.
Potete inoltre aggiungere un nuovo pannello al vostro desktop selezionando Aggiungi Pannello dal menù Menù Principale | Pannello. Potrete scegliere se aggiungere un pannelllo laterale oppure un da angolo. Questi due tipi di pannello sono descritti più avanti.
Pannello Laterale - Il pannello laterale è esattamente uguale al pannello principale che si avvia con GNOME. Selezionando questo tipo di pannello potete aggiungerne uno nuovo su uno dei lati del vostro schermo per avere disponibili maggiori funzionalità.
Pannello d'angolo - Il pannello d'angolo è un pannello che non si estende per l'intera lunghezza dlelo schermo sul quale si trova. Ad ogni modo il pannello d'angolo si estende adattandosi al suo contenuto, che sia icone oppure applets. I pulsanti per nascondere il pannello tuttavia sono diversi da quelli del pannello laterale. Il pulsante vicino al bordo dello schermo nasconde il pannello normalmente mentre il pulsante opposto sposterà l'intero pannello sul lato opposto. Quindi se desiderate nascondere il pannello appena spostato dovrete premere lo stesso pulsante ancora una volta.
In ogni momento potete cambiare la tipologia del pannello selezionando Converti a pannello laterale oppure Converti a pannello d'angolo dal menù. Il tipo di scelta disponibile dipende ovviamente dal tipo di pannello sul quale avete cliccato con il tasto destro del mouse. il cambiamento disponibile sarà quindi sempre l'opposto del tipo di pannello che state utilizzando.